Servizi per la sanità e l'assistenza sociale

Il diplomato nell’indirizzo dei Servizi per la sanità e l’assistenza sociale possiede specifiche competenze utili a co-progettare, organizzare e attuare, con diversi livelli di autonomia e responsabilità, interventi atti a rispondere alle esigenze sociali e sanitarie di singoli, gruppi e comunità, finalizzati alla socializzazione, all’integrazione, alla promozione del benessere bio-psico-sociale, dell’assistenza e della salute in tutti gli ambiti in cui essi si attuino e siano richiesti.
Realizza attività di supporto sociale e assistenziale per rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita, accompagnandole e coadiuvandole nell’attuazione del progetto personalizzato, coinvolgendo sia l’utente che le reti informali e territoriali.
Quadro orario
| DISCIPLINE | I BIENNIO |
II BIENNIO | V ANNO | ||
| I | II | III | IV | V | |
| Lingua e letteratura italiana | 4* | 4* | 4 | 4 | 4 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Geostoria | 2 | 2 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
| Matematica | 4* | 4* | 3 | 3 | 3 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| AREA DI INDIRIZZO - Servizi per la sanità e l'assistenza sociale | |||||
| Seconda lingua comunitaria: Lingua francese | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) | 2 | 2 | |||
| Scienze integrate: Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
| Metodologie operative | 4** | 4** | 4 | 2 | 2 |
| Scienze umane e sociali | 4*** | 4*** | |||
| Igiene e cultura medico sanitaria | 4 | 5 | 4 | ||
| Psicologia generale e applicata | 4 | 4 | 5 | ||
| Diritto, economia e tecnica amministrativa nel settore socio-sanitario | 3 | 4 | 4 | ||
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Nell’ambito del monte ore complessivo, una quota non inferiore a 33 ore annuali per ciascun anno scolastico è riservata all’insegnamento trasversale dell’Educazione civica svolto dai docenti del Consiglio di classe.
* Un’ora dell’orario indicato è in compresenza con il Laboratorio di Informatica.
** Due ore dell’orario indicato sono di Laboratorio, in compresenza con Arte e Musica.
*** Un’ora dell’orario indicato è in compresenza con Metodologie operative.



