Liceo scientifico - Curvatura sport, scienze applicate, sostenibilità ambientale
Il percorso del Liceo scientifico approfondisce il nesso tra scienza e tradizione umanistica, favorendo l’acquisizione delle conoscenze dei metodi propri della matematica e delle scienze sperimentali. Fornisce alle alunne e agli alunni le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.
La curvatura 3S (sport, scienze applicate e sostenibilità ambientale) si basa su una progettualità ambiziosa, che mira a formare le alunne e gli alunni nella loro globalità con una proposta educativa interdisciplinare e trasversale; l’indirizzo così strutturato, infatti, intende promuovere percorsi progettati nel territorio e con il territorio. Lo scopo è quello di contribuire a formare persone che, mosse da curiosità per il mondo e per il pensiero critico, educate alla bellezza e alla sostenibilità, nella quotidianità dei loro comportamenti trovino come prospettiva naturale il rispetto dell'ambiente e abbiano le competenze necessarie per il successo in ambito universitario e lavorativo.
Quadro orario
DISCIPLINE | I BIENNIO | II BIENNIO | V ANNO | ||
I | II | III | IV | V | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 3 | 3 | 3 | ||
Matematica | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Informatica | 1 | 1 | |||
Fisica | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali: Biologia, Scienze della Terra * | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive * | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
Nell’ambito del monte ore complessivo, una quota non inferiore a 33 ore annuali per ciascun anno scolastico è riservata all’insegnamento trasversale dell’Educazione civica svolto dai docenti del Consiglio di classe.
* Nel corso dei 5 anni di Liceo scientifico sono previste esperienze scientifiche e laboratoriali, oltre a progetti di sostenibilità ambientale e attività sportive (curvatura 3S).