Scuola in ascolto
Il progetto è pensato per offrire uno spazio di dialogo e di ascolto di ordine pedagogico-educativo-didattico agli studenti, ai docenti e al personale ATA. Tale spazio, seppur distinto, è pensato in sinergia con il già attivo sportello d'ascolto psicologico.
Gli obiettivi di questo spazio di ascolto sono i seguenti:
-
offrire agli studenti, ai docenti e al personale ATA un’opportunità di dialogo e confronto sulla vita scolastica e sulle difficoltà in essa presenti
-
orientare verso lo sportello di ascolto psicologico qualora se ne riscontrasse il bisogno
-
favorire e potenziare la motivazione allo studio e all’apprendimento degli studenti
-
offrire agli studenti in difficoltà con il metodo di studio un supporto di un’equipe di loro coetanei formati e disponibili in tal senso
-
orientare gli studenti rispetto alle scelte di indirizzo scolastico o universitario
-
offrire sostegno per la soluzione di eventuali disagi di relazione di ordine educativo (difficoltà di relazione con i compagni, cyberbullismo, difficoltà di relazione con i docenti, con i colleghi, ecc…)
-
comprendere quali sono le tipologie di disagio educativo più frequenti a scuola, monitorarle ed ipotizzare azioni di intervento adeguate al contesto
-
offrire un supporto psico-pedagogico ai consigli di classe nella gestione delle difficoltà e delle criticità didattiche ed educative.