Sospensione attività didattiche in presenza
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Febbraio 2021
A seguito della nota del Prefetto (23/02/2021) che istituisce per Brescia una zona arancione rafforzata, in attesa dell’Ordinanza Regionale, tutte le attività didattiche in presenza (compresi i laboratori e i bisogni educativi speciali) sono sospese a partire da mercoledì 24 febbraio e fino a nuova comunicazione.
Si invitano studenti, famiglie e il personale scolastico a consultare quotidianamente la homepage del sito.
Attività scolastiche dall'11 gennaio 2021
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Gennaio 2021
Si comunica con la presente lo schema orario delle lezioni IN PRESENZA, da LUNEDÌ 11 a SABATO 23 gennaio 2021, strutturato in conformità a quanto previsto nel Decreto N. 676 di Regione Lombardia, datato 08/01/2021 (art 1 comma 2), nel quale si garantiscono l’inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali e la didattica laboratoriale.
Si ricorda a tutti l’obbligatorietà dell’uso continuo della mascherina sia in aula sia nei laboratori e il rispetto delle norme igieniche prescritte come il lavaggio frequente delle mani e il distanziamento sociale.
In allegato la circolare 189 con le giornate in presenza.
Regolamento DDI
- Dettagli
- Ultima modifica il 15 Novembre 2020
Si trova nella pagina del PTOF all'indirizzo
o scaricabile direttamente dal link
https://www.istitutoperlasca.edu.it/images/file_allegati/PTOF/Regolamento_DDI.pdf
25 aprile 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Luglio 2020
Video lezioni per l’utilizzo di Teams
- Dettagli
- Ultima modifica il 27 Marzo 2020
Come promesso nella C.d.D.S. 429, comunico i links ai filmati realizzati dal prof. Falaschini, che ringrazio di cuore, illustranti le procedure di utilizzo della piattaforma Microsoft Teams.
Per i docenti
Per gli studenti
- Come entrare in una classe virtuale di Teams
- Aiuto per studenti neofiti (a cura della prof.ssa de Pierri)
Invito tutti, docenti e non, a prenderne visione.
Cordialmente, Franco Cocca
Applicazione DCPM 11 marzo 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Marzo 2020
Sportello di ascolto
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Luglio 2020
Sospensione delle attività didattiche di tutte le sedi dell’I.I.S “G. Perlasca”
- Dettagli
- Ultima modifica il 07 Marzo 2020
Agli studenti, alle famiglie, ai docenti e al personale ATA
Aggiornamento delle ore 21:17 del 01/03/2020
VISTO il DPCM del 01.03.2020, che si allega e che all’art.2 lettera e) prevede la “sospensione sino all’ 8 marzo dei servizi educativi dell’infanzia… e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado…”
si conferma la SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE fino a SABATO 7 MARZO 2020.
Pertanto gli studenti fino a tale data rimarranno a casa.
Tutti i docenti attiveranno e/o continueranno ad erogare didattica con modalità a distanza (art. 4 lettera d).
Tutto il personale ATA, compresi gli assistenti tecnici, è tenuto a riprendere il servizio, secondo il proprio orario.
Cordiali saluti
La Dirigente Scolastica prof.ssa Maurizia Di Marzio
Sospensione uscite didattiche e viaggi di istruzione
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Luglio 2020
Con la presente si comunica che i viaggi di istruzione e le uscite didattiche sono sospesi come da Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri.
Per i viaggi programmati successivamente al 15 marzo è necessario attendere lo sviluppo delle situazione.
Pertanto anche il versamento del saldo dei viaggi di istruzione è da ritenersi sospeso fino a nuova comunicazione.
Modalità didattiche a distanza in periodo di sospensione delle lezioni per emergenza coronavirus
- Dettagli
- Ultima modifica il 26 Febbraio 2020
Augurandoci che le lezioni possano riprendere regolarmente lunedì 2 marzo, si indica a docenti e studenti l’opportunità di utilizzare lo strumento del registro elettronico e/o altre forme di interazione per i docenti/classi che già le utilizzano (es. piattaforma Edmodo) per proseguire comunque nel processo di insegnamento/apprendimento.
Verranno utilizzati da parte dei docenti gli strumenti messi a disposizione dal registro elettronico Classe Viva per fornire agli studenti materiali didattici, esercizi, video tutorial e video lezioni, indicazioni di lavoro nell’area appositamente dedicata, e per sollecitare interazioni e risposte in termini di compiti eseguiti.
Naturalmente ogni docente caricherà il materiale per le sue classi, selezionandole tramite la funzione dedicata.
Le consegne date dai docenti agli studenti tramite la classe virtuale sul registro elettronico Scuola Viva sono da considerarsi adempimento dovuto.
I docenti scriveranno nell'Agenda di ciascuna classe, eventualmente anche giorno per giorno, sintetiche indicazioni di lavoro che potranno fare riferimento a materiali più dettagliati da caricare nella sezione Materiale per la didattica e da condividere con la classe.
Nella medesima sezione Materiale per la didattica verranno caricati, attraverso l'icona Compiti, schede di lavoro che gli studenti devono scaricare, svolgere e poi ricaricare in modo che il docente le possa visionare.
Ovviamente il tutto deve essere fatto in modo sostenibile per gli studenti ed i coordinatori di classe sono pregati di garantire che questo avvenga.
Si suggerisce ai docenti, a parità di indirizzo/disciplina/classe, di accordarsi per condividere il lavoro da svolgere per la produzione di materiale digitale con particolare attenzione alle classi 5^ che dovranno sostenere gli Esami di Stato.
Modalità di gestione per l’inclusione: visto il rapporto diretto studenti/docenti saranno concordate modalità specifiche con le rispettive famiglie da parte dei docenti di sostegno.
Nella circolare pubblicata e sotto allegata sono riportate alcune modalità e FAQ per la piattaforma Spaggiari
Propongo, infine la lettura materiale al link sotto riportato, ricordando come anche il nostro Istituto si stia attivando per l’implementazione di Microsoft Office for Education, dopo che la Comunità Montana, rappresentata dal suo Presidente Giovanmaria Flocchini, ha fornito alla scuola a titolo gratuito la connettività a 100 mega in upload e download per le due sedi di Idro e di Vobarno. In effetti, solo con tale servizio si può intraprendere in modo sistematico la strada della didattica digitale innovativa.
Approfondimenti per i docenti: Gianni Ferrarese “La didattica ai tempi del Coronavirus”
https://sway.office.com/K2RJHMQSQbXP1zp8?fbclid=IwAR2DDWXoN3yqMuS1HExwf7zoEF17hZJfa_qngc2Ph9617KrwRsPZtTx4ZZQ
Fiduciosa in una fattiva collaborazione da parte di tutti, famiglie e studenti compresi, porgo cordiali saluti.
La Dirigente Scolastica prof.ssa Maurizia Di Marzio
Chiusura uffici Festività natalizie
- Dettagli
- Ultima modifica il 07 Gennaio 2020
Si informa l’utenza che in occasione delle Festività natalizie
- la sede di Idro sarà chiusa nelle giornate del 24 e del 31 dicembre 2019
- mentre la sede di Vobarno sarà chiusa nel periodo dal 24 al 31 dicembre 2019 inclusi.
un click per la scuola
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Novembre 2019
Recarsi sul sito www.unclickperlascuola.it e seguire questi due semplici passaggi:
Al mercato con i "promessi sposi"
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Dicembre 2019
Mostra ed eventi su Pinocchio
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Giugno 2019
Mi fidavo di te
- Dettagli
- Ultima modifica il 11 Marzo 2019
CALENDARIO ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI A.S. 2018/19
- Dettagli
- Ultima modifica il 04 Dicembre 2018
Data |
Categorie interessate |
|
25 novembre |
Studenti, genitori, docenti, personale ATA |
Elezioni dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto |
** per informazioni sulle modalità di presentazione delle liste vedere allegato
Protocollo https
- Dettagli
- Ultima modifica il 22 Novembre 2018