Occasioni di cultura 2019
- Dettagli
- Ultima modifica il 20 Maggio 2019
Conferenza spettacolo "l'azzardo del giocoliere"
- Dettagli
- Ultima modifica il 26 Maggio 2018
Occasioni di cultura 2018
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Maggio 2018
Convegno sulla resistenza al Perlasca di Idro
- Dettagli
- Ultima modifica il 07 Ottobre 2015
La prima iniziativa promossa dal Centro studi è stata la presentazione – il 25 settembre presso la sede della Comunità montana della Valle Sabbia a Nozza – della ristampa anastatica dei numeri del “Ribelle”, il giornale clandestino pubblicato durante la Resistenza a Brescia.
Sabato 17 ottobre 2015 si terrà, presso l’auditorium della sede di Idro, il convegno del centro studi“La brigata Perlasca delle Fiamme Verdi e la resistenza bresciana” sul tema:Dalla “Storia della Resistenza” alla “Storia delle Resistenze”Nuovi orizzonti storiografici nel 70° della Liberazione.
Banchetto senza frontiere
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Maggio 2015
SABATO 23 MAGGIO dalle ore 18,00 alle ore 22,00 in località CRONE di IDRO verrà presentata al territorio l’iniziativa denominata “Banchetto senza frontiere”, un percorso tra sapori e cultura che concluderà in bellezza la terza e ultima fase del Concorso Scuola Expo 2015.
Occasioni di cultura
- Dettagli
- Ultima modifica il 24 Marzo 2015
Proseguendo una tradizione che risale ormai a molti anni fa, come ogni primavera all’Istituto Perlasca tornano le “occasioni di cultura”.
Si tratta di quattro serate che, in coerenza con la mission che deriva al nostro istituto già dalla sua intitolazione ad un martire della Resistenza, intendono tenere viva la memoria dei fatti più importanti della nostra storia.
Quest’anno scolastico, che trascorre tra il centesimo anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale ed il settantesimo della fine della seconda, offre momenti di spettacolo e riflessione su questi avvenimenti fondamentali della storia del Novecento.
“Inclusione, la didattica che si trasforma”
- Dettagli
- Ultima modifica il 12 Maggio 2018
Si pubblica la locandina del ciclo di incontri di formazione rivolti al personale della scuola sui temi dell'inclusione, dal titolo: "Inclusione, la didattica che si trasforma". Gli incontri si terranno nei mesi di Aprile e Maggio presso la sede dell'ITC "Battisti di Salò. E' prevista l'iscrizione, compilando il seguente modulo:
https://goo.gl/forms/9Zo1euIR0HNw1eZ82
Al termine del ciclo di incontri, sarà fornito attestato di partecipazione via e-mail.
Per ogni ulteriore informazione, contattare il CTI all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Occasioni di formazione sui Bisogni Educativi Speciali.
- Dettagli
- Ultima modifica il 18 Ottobre 2015
Riprendono gli incontri presso l'aula magna dell' Istituto Superiore di Vobarno il 12 , il 22 e 29 ottobre 2015.
L' Istituto Perlasca , sensibile alle richieste di organizzazione scolastica per quegli alunni che dimostrano alcune difficoltà nelle modalità di apprendimento, collabora con il Centro Territoriale per l'Inclusione anche ospitando incontri di formazione per insegnati e genitori.
Tali corsi si sono svolti nella scorsa primavera e si concludono con i nuovi tre appuntamenti.
Corso di formazione sulle nuove tecnologie
- Dettagli
- Ultima modifica il 29 Marzo 2015
La rete scolastica del Garda e della Vallesabbia organizza, per gli istituti della rete, un corso sulle nuove tecnologie e sul loro uso nella didattica strutturato in tre fasi :
Primafase: corso gestito da insegnanti delle nostre scuole sugli strumenti a disposizione per una didattica multimediale (da marzo a maggio 2015).
Seconda fase: una serie di corsi gestiti da WIKISCUOLA sui temi più discussi dell'innovazione didattica e delle metodologie di insegnamento e apprendimento con risorse digitali (da maggio a dicembre 2015).
Terza Fase: durante tutto l'a.s. 2015/2016 i docenti avranno a disposizione la piattaforma WIKISCUOLA ed una piattaforma MOODLE creata ad hoc dalla rete per realizzare lavori in modalità wiki e condividerli con i colleghi e con gli studenti.
Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente la segreteria.
Conferenze DSA
- Dettagli
- Ultima modifica il 22 Marzo 2015
L’associazione AID (Associazione italiana dislessia) sezione di Brescia in collaborazione con il CTRH Garda e Valle Sabbia e con il gruppo genitori del territorio, ha organizzato un ciclo di conferenze sul tema Disturbi Specifici di apprendimento che si terranno presso le sale consiliari dei comuni di Villanuova e di Roè Volciano, ma in particolare due serate saranno ospitate presso l’aula Magna del nostro Istituto nella sede di Vobarno, per le quali si caldeggia la partecipazione del maggior numero di docenti, vista la crescente presenza di alunni con questo tipo di problematiche.
Sono invitati tutti i nostri studenti e le loro famiglie.
Per altre informazioni consultare il seguente link.
L'eco della grande guerra
- Dettagli
- Ultima modifica il 11 Aprile 2016
Il 24 maggio 1915 l’Italia, varcando i confini dell’impero, dichiara guerra all’Austria- Ungheria e questa dissennata scelta annullerà un’intera generazione.
Per conoscere meglio questa pagina della nostra storia e fare della memoria uno strumento per difendere la pace, il nostro istituto propone un percorso di approfondimento sul tema della guerra affrontandolo attraverso il linguaggio del teatro, del film e della musica.
Tutti sono invitati ad approfittare di questa (gratuita) Occasione di Cultura partecipando interessati e numerosi presso l'aula magna della sede di IDRO alle ore 20.30 delle seguenti date:
- 15/04/2016 "Qui tra le rocce ed il cielo - La grande guerra in montagna"
- 29/04/2016 "Uno sguardo sulla grande guerra"
- 28/05/2016 "La grande guerra 1915/18"