COLLOQUI GENERALI
- Dettagli
- Ultima modifica il 01 Marzo 2021
In questa seconda fase dell’anno scolastico caratterizzata ancora dall’emergenza epidemiologica, il nostro Istituto propone alle famiglie anche l’opportunità dei colloqui generali, offrendo in tal modo un ulteriore spazio di confronto costruttivo.
Per favorire l’ordinato svolgimento dei colloqui generali e consentire a tutti i genitori prenotati di poter conferire con i vari docenti, è necessario che il genitore e il docente rispettino i limiti di tempo loro assegnati; si consiglia inoltre di distribuire le richieste di prenotazione in modo non troppo ravvicinato onde evitare disagi o possibile perdita dello spazio/tempo prenotato. Per affrontare problematiche particolari che necessitano di tempi più distesi, i genitori possono prenotare un colloquio individuale on line negli orari e nei giorni stabiliti e/o concordati con i singoli docenti.
Date e orari dei colloqui generali
martedì, 23 marzo Idro trienni dalle ore 16:00 alle ore 19:00
mercoledì, 24 marzo Idro bienni dalle ore 16:00 alle ore 19:00
giovedì, 25 marzo Vobarno trienni dalle ore 16:00 alle ore 19:00
venerdì, 26 marzo Vobarno bienni dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Si allegano le MODALITÀ di prenotazione sulla piattaforma del registro
Presentazioni delle liste dei candidati 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Novembre 2020
Si pubblicano le presentazioni delle liste dei candidati per il rinnovo della componente studentesca del Consiglio di Istituto, giunte alla data del 28 ottobre alle ore 18:23
- Lista 1 REA_LISTA
- Lista 2 UNITIS PERLASCA
- Lista 3 FREEDOM AND HEALTH
Video mascherine
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Novembre 2020
Inizio delle lezioni 2020 2021
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Novembre 2020
Si pubblica la circolare di avvio dell'anno scolastico.
Buon inizio a tutti!
RICHIESTA PASSWORD per i nuovi iscritti
- Dettagli
- Ultima modifica il 08 Settembre 2020
Iscrizioni alle classi prime - Perfezionamento OBBLIGATORIO
- Dettagli
- Ultima modifica il 30 Luglio 2020
Idro, 18/06/2020
A seguito delle disposizioni ministeriali per l'emergenza sanitaria in corso, per confermare l’iscrizione all'a.s. 2020/21 è NECESSARIO entro il 04 luglio 2020
compilare i dati relativi all’iscrizione accedendo al seguente link: https://forms.gle/G8eEX586ek8Upxvv8
e consegnareesclusivamente via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con la dicitura in oggetto
“Perfezionamento_iscrizione_[nome cognome alunno]_[indirizzo scolastico scelto]”.
i seguenti documenti
- Certificato delle competenze e attestato di promozione con voto finale (entrambe le attestazioni potrebbero essere riportate in un unico documento) IMPORTANTE: inviare i documenti originali digitali ricevuti via mail dalla scuola media.
- Certificato di valutazione (Pagella scolastica)
- Fotografia digitale ritraente il volto dello studente possibilmente in formato jpg
- Ricevuta del pagamento del contributo scolastico, da versare tramite il sistema “Pago in rete” (Servizio per i pagamenti telematici di cui si allega un manuale per l’operatività).
L'importo del contributo è di:
- €. 130,00 per l'indirizzo ITIS di Vobarno e per l’indirizzo Alberghiero IPSEOA e IeFP di Idro
- €. 80,00 per l’Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, per l’Indirizzo Liceo Scientifico e per l’Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale di Idro.
Si sottolinea che la modalità di pagamento on line, prevista dalla legge, impone alla scuola di adottare in via esclusiva la piattaforma “Pagoinrete” e pertanto altre modalità di pagamento risulteranno illegittime.
I genitori sono TENUTI a compilare TUTTI i dati richiesti (es: codice fiscale, indirizzo e-mail, recapito telefonico, ecc); in caso omissione o errori NON si potrà garantire il corretto flusso di informazioni /comunicazioni scuola-famiglia.
COME ACCEDERE ALLA REGISTRAZIONE NEL PORTALE “PAGOINRETE” E AL PAGAMENTO
In caso di dubbi su come accedere alla registrazione al portale ed effettuare i pagamenti, sarà possibile ritrovare tutte le indicazioni utili nel portale “Pago in rete” accedendo al link https://www.istruzione.it/pagoinrete/
PER ASSISTENZA:
- telefonare al Numero Verde: 080 92 67 603 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00 )
- rivolgersi alla Segreteria dell’Istituto (dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00).
Per illustrare come PROCEDERE AL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO SCOLASTICO si riportano in allegato i passi per procedere al versamento del contributo scolastico.
Pre-iscrizioni al corso post diploma ITS in Automazione e sistemi meccatronici
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Novembre 2020
Sono aperte le pre-iscrizioni al corso post diploma ITS in Automazione e sistemi meccatronici industriali attivo nella nostra provincia.
La pre-iscrizione NON è vincolante ma consente ai ragazzi di essere informati sulle selezioni e sulla partenza del percorso in autunno.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Continuazione dello sportello di ascolto
- Dettagli
- Ultima modifica il 30 Luglio 2020
Open day 2019
- Dettagli
- Ultima modifica il 17 Gennaio 2020
Lotta al bullismo
- Dettagli
- Ultima modifica il 30 Dicembre 2019

incontro con L'Unione Camere Penali riguardo al bullismo
- Dettagli
- Ultima modifica il 02 Dicembre 2019
Libri di Testo
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Agosto 2020
Gara Nazionale di Informatica 2018 19
- Dettagli
- Ultima modifica il 20 Maggio 2019
Il nostro Istituto partecipa alla Gara Nazionale di Informatica che si terrà a Brescia nelle giornate del 23 e 24 Maggio e sarà rappresentato dal nostro studente Stefano Bottelli della classe 4AI.
A volte ci si chiede perché partecipare a queste manifestazioni? Chi meglio di uno studente può rispondere a questa domanda e spiegarne il motivo? Riporto il commento e le sensazioni di chi vi ha partecipato l’anno passato.
“Il 10 e 11 maggio dello scorso anno ho partecipato, in rappresentanza del nostro istituto, alla Gara Nazionale di Informatica presso l’Istituto “Badoni” di Lecco ed in alcune aule del distaccamento, sempre a Lecco, del Politecnico di Milano.
L’idea di competere con altri miei coetanei su ciò che ci piace fare e ci riesce abbastanza bene mi ha stuzzicato fin da subito. Lo scopo alla fine non è tanto quello di vincere, anche perché il livello di preparazione fra gli studenti provenienti da scuole e da preparazioni molte diverse tra loro, rende comunque la competizione difficile e non facilmente esprimibile in una gara che si è svolta in due mattinate distinte.
Ho conosciuto tanti altri ragazzi della mia età con cui sono tuttora in contatto e con i quali ho scambiato idee e punti di vista su materie di interesse comune.
Didatticamente è stata un’esperienza interessante: la prova era indubbiamente molto difficile, ma questo piuttosto che scoraggiare deve stimolare; a maggior ragione in una materia come l’informatica.
Concludendo mi sento di consigliare caldamente la partecipazione alla gara anche al futuro alunno del Perlasca che verrà prescelto: è un’esperienza didattica stimolante, molto più di quanto pensassi.
Ivan Ravasi, classe 4A Informatica a.s. 2017/18.
Gara Nazionale di Meccanica e Meccatronica
- Dettagli
- Ultima modifica il 20 Maggio 2019
Sarà Davide Bonatti della 4BM a rappresentare il nostro Istituto alla gara nazionale di meccanica-meccatronica in programma presso l’I.T.I.S. "E. Fermi" di Bassano del Grappa (VI) nei giorni 23 e 24 maggio.
Lo studente, accompagnato dal Prof. Giuseppe Belvito (docente di discipline meccaniche) si confronterà con gli allievi di altre 60 scuole in rappresentanza di tutte le regioni.
L’evento, organizzato dal M.I.U.R., è un importante momento di valutazione della nostra didattica al quale partecipiamo con entusiasmo per il terzo anno consecutivo.
Un caloroso in bocca al lupo ai nostri rappresentanti!
Film Festival del Garda 2019 e Perlasca
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Giugno 2019
Orientamento universitario
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Gennaio 2019
Anche quest'anno gli studenti delle classi quinte dell'indirizzo meccanica sono stati ospitati dal prof. Riccardo Adamini presso la facoltà d'ingegneria di Brescia.
Progettazione di Meccanica Funzionale e Robotica per gli allievi di quinta meccanica presso UNIBS
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Aprile 2018
Il 17 aprile 2018 il Dipartimento d’Ingegneria Meccanica e Industriale (prof. Roberto Faglia) della facoltà d’Ingegneria di Brescia, ospiterà gli allievi delle due quinte di meccanica della nostra scuola per una lezione di “Progettazione di Meccanica Funzionale” (prof. Riccardo Adamini) ed esercitazione pratica su robot antropomorfo e parallelo.
L’iniziativa, al suo secondo anno, s’inserisce tra le attività d’orientamento della nostra scuola ed è particolarmente apprezzata dagli allievi perché hanno modo di valutare il diverso approccio progettuale in ambito universitario.
Referente dell’iniziativa il prof. Massimo Persico, docente di Meccanica-macchine ed energia del nostro istituto nonché collaboratore della stessa facoltà d’Ingegneria di Brescia.
A scuola con il geologo
- Dettagli
- Ultima modifica il 23 Ottobre 2017
L’Istituto Giacomo Perlasca ha aderito alla “Settimana del Pianeta Terra”, iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi.
Venerdì 20 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 sarà ospitata, presso l’aula video della sede di Idro, una conferenza dal titolo “La Terra vista da un professionista. A scuola con il geologo”.
Il relatore è il Dott. Geol. Gianantonio Quassoli.
Parteciperanno all’incontro gli studenti del triennio del liceo scientifico.
Obbligo vaccinale
- Dettagli
- Ultima modifica il 21 Gennaio 2019
Si informano i genitori che, con l’approvazione della legge 119 del 31 luglio 2017 «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 7 giugno 2017 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale», le vaccinazioni obbligatorie e gratuite sono state estese a dieci.
Pertanto per i nati dal 2001 al 2004 vi è l’obbligo di effettuare, ove non siano già state somministrate, oltre alle quattro vaccinazioni già imposte per legge (anti-epatite B; anti-tetano; antipoliomielite; anti-difterite), anche l’anti-morbillo, l’anti-parotite, l’anti-rosolia, l’anti-pertosse e l’anti-Haemophilus influenzae tipo b.
Corso sulle applicazioni ibride
- Dettagli
- Ultima modifica il 01 Giugno 2017
Nelle giornate del 26 maggio e del primo giugno 2017 presso la sede di Vobarno del nostro Istituto, gli studenti delle classi quarte e quinte del corso di Informatica e Telecomunicazioni seguiranno un corso di 8 ore sulle Applicazioni Ibride, realizzato in collaborazione con la ditta XEOS.it Informatica di Roncadelle (BS).
Le applicazioni ibride sono applicazioni scritte in un linguaggio cross-platform (in genere Javascript + HTML5) come le web app, che però possono essere incapsulate tramite Web View nel linguaggio nativo di una certa piattaforma. Il corso sarà tenuto da un nostro ex-studente Bottelli Ismaele , ora dipendente XEOS.it.
Altri articoli...
- Calcio a 5: Finale Provinciale, il Perlasca risponde presente!
- Arrampicata sportiva: i Ragni del Polivalente
- Una goleada per le ragazze del calcio a 5
- Entra nel mondo del lavoro con Anica
- L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO È DI CASA ALL’IIS PERLASCA DI VOBARNO
- GARA NAZIONALE DI MECCANICA: SELEZIONATO IL NOSTRO RAPPRESENTANTE
- Premiato il nostro GIORNALINO DEL PERLASCA
- OBIETTIVO DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PROPOSTA DI UN SITO WEB PER LA CASA DI RIPOSO DI ROÈ VOLCIANO
- CORSO DI in-FORMAZIONE PER GENITORI
- Un concerto per il doposcuola BIS