Il “Perlasca” batte tutti
- Dettagli
- Ultima modifica il 30 Maggio 2019
Gli alunni dei corsi di sala e di cucina di Idro si aggiudicano il 1° PREMIO DEL 10° CONCORSO AGROALIMENTARE-CASEARIO promosso dall’Associazione Industriale Bresciana e non solo ...
I nostri studenti, con il supporto dei docenti prof.ssa Melzani Maria per la sala e prof. Dino Filippi per la cucina, hanno lavorato con entusiasmo ed hanno sottoposto alla valutazione della Giuria le loro abilità tecnico-pratiche di accoglienza e la realizzazione di una proposta gastronomica abbinando un vino alle singole portate.
Ricordiamo Andrea attraverso il suo libro
- Dettagli
- Ultima modifica il 19 Giugno 2018
In collaborazione con la famiglia Pirlo e i ragazzi del progetto “In viaggio per guarire” l’Istituto “G.Perlasca” propone RICORDIAMO ANDREA ATTRAVERSO IL SUO LIBRO. La presentazione sarà a cura dei docenti del Perlasca e della prof.ssa Anna Berenzi della sezione ospedaliera dell’ITIS Castelli.
La commemorazione si terrà lunedì 18 giugno 2018 presso l'Aula Magna dell’Istituto “G. Perlasca” di Idro alle ore 20,30.
Il libro sarà messo a disposizione degli interessati, il ricavato verrà devoluto in beneficenza per l’acquisto di una Risonanza Magnetica per il reparto di pediatria presso gli Spedali Civili di Brescia tramite l’associazione La Zebra Onlus.
Ciao Andrea: non ti dimenticheremo!
- Dettagli
- Ultima modifica il 27 Agosto 2018
4 marzo 2018
Ciao Andrea, scusaci se ti stiamo apparendo troppo invadenti. Sappiamo che tu non hai mai amato il protagonismo e ai clamori hai sempre preferito i silenzi.
Rispettiamo la tua innata RISERVATEZZA e non vogliamo violarla, solo che non potevamo lasciarti andare senza prima averti salutato.
Sei stato il nostro AMICO leale, il nostro COMPAGNO di scuola diligente, il nostro CAMPIONE tenace, MA soprattutto sei stato, sei e rimarrai, per noi UN ESEMPIO, di coraggio, di tenacia, di fierezza.
In questi ultimi mesi, tutti ci siamo chiesti come potessi ancora riuscire a sorridere alla vita quando il corpo tradiva la tua sofferenza; ognuno di noi diceva- io non ce la farei mai- ma tu ci hai dimostrato che quando si deve scendere in campo contro un nemico subdolo e cattivo non bisogna arrendersi, ma fare appello a tutte le proprie energie per trasformare la disperazione in SPERANZA.
Il sito della classe 2ac
- Dettagli
- Ultima modifica il 10 Marzo 2017
Gli studenti di 2ac ifp hanno realizzato un sito internet in cui postano il lavoro svolto durante l'attività di laboratorio di cucina con il prof. Tabarelli. Nel sito sono presenti le immagini dei piatti preparati durante le esercitazioni pratiche, ma anche le ricette utilizzate per chi volesse cimentarsi.
Tutti coloro che volessero conoscere e sperimentare ciò che questi studenti imparano a scuola possono visitare il sito a partire dal seguente link
Perlasca: non solo studio
- Dettagli
- Ultima modifica il 25 Gennaio 2016
Domenica 31 gennaio 2016 i docenti e gli studenti delle classi II^ cucina e sala del Perlasca propongono al territorio un’occasione di convivialità del tutto innovativa: il Matinèe di Tango. In questo contesto i piccoli chef, in collaborazione con i loro compagni di sala, allestiranno un pranzo a suon di musica abbinando così il piacere gastronomico a quello musicale.
Partecipare non significherà solo gustare un pranzo in piacevole compagnia ma anche vivere un’esperienza emozionante di ascolto e di partecipazione culturale.
Coloro che desiderano iscriversi sono tenuti alla prenotazione presso la segreteria della scuola.
Concorso Caseario-agroalimentare - “Il cibo nell’Arte”
- Dettagli
- Ultima modifica il 16 Maggio 2015
Ancora una volta l’Istituto Alberghiero sale sul podio dei migliori meritando il II° posto assoluto, al Concorso Caseario-agroalimentare , edizione 2015, indetto dall’Associazione Industriali di Brescia .
Tema del concorso: “Il cibo nell’Arte”.
Domenica in.. taberna!!
- Dettagli
- Ultima modifica il 19 Aprile 2015
Domenica 26 aprile la sala romana del Museo di Gavardo ospiterà un evento frutto della collaborazione tra l'Istituto Perlasca sezione Alberghiero e il Museo.
Dalle 11,30 alle 15,30, oltre a visitare il museo e partecipare a laboratori didattici, sarà possibile degustare un menù ispirato alla cucina dell’Antica Roma all’epoca dei Cesari. Ai fornelli e all’accoglienza gli studenti delle classi terze ifp acconciati alla maniera delle mense patrizie.
Il costo è di 5 euro a persona, non serve prenotazione.
Vi aspettiamo curiosi e golosi!
Memoria di sapori, sapori della memoria
- Dettagli
- Ultima modifica il 31 Marzo 2015
L’istituto Alberghiero di Idro promuove un’iniziativa volta al recupero di vecchie ricette della cucina tipica valsabbina.
Tutti i partecipanti saranno invitati al “Lunch di Primavera” che si terrà presso la sala ristorante dell’Istituto Alberghiero di Idro il giorno 16 marzo 2015 alle ore 13.00.
Gli elaborati, in formato cartaceo, devono pervenire, per posta o consegnati a mano, entro e non oltre il 6 marzo 2015 alle ore 14,00 alla segreteria dell’Istituto Perlasca